Che cos'è la virtualizzazione?
I computer x86 di oggi sono stati originariamente progettati per eseguire un solo sistema operativo e una sola applicazione. Tuttavia, questo comporta di norma il sottoutilizzo di gran parte delle macchine. La virtualizzazione consente di eseguire più macchine virtuali su una singola macchina fisica, laddove ogni macchina virtuale condivide le risorse del computer fisico di più ambienti. In altre parole, consente a più macchine virtuali di eseguire diversi sistemi operativi e più applicazioni sullo stesso computer fisico. Mentre la concorrenza inizia solo ora a muovere i primi passi nell'ambito delle tecnologie di virtualizzazione, VMware è il leader indiscusso in questo settore. La nostra è una tecnologia collaudata, utilizzata da oltre 170.000 clienti, tra cui il 100% delle aziende dell'elenco Fortune 100.
Come funziona la virtualizzazione?
La piattaforma di virtualizzazione VMware è basata su un'architettura pronta per l'uso in ambito aziendale. Grazie a un software come VMware vSphere è possibile trasformare, ovvero "virtualizzare", le risorse hardware di un computer x86, compresi la CPU, la RAM, il disco rigido e il controller di rete, e creare una macchina virtuale completamente operativa in grado di eseguire i propri sistemi operativi e applicazioni al pari di un computer "reale". Le macchine virtuali eliminano i potenziali conflitti poiché contengono un sistema completo. L'approccio alla virtualizzazione di VMware consiste nell'inserimento di un sottile strato di software direttamente nell'hardware del computer o nel sistema operativo host. Questo strato contiene un sistema di monitoraggio o "hypervisor" che consente l'allocazione dinamica e trasparente delle risorse. I sistemi operativi vengono eseguiti simultaneamente su un singolo computer fisico e condividono le stesse risorse hardware. Poiché incapsula un'intera macchina, tra cui CPU, memoria, sistema operativo e dispositivi di rete, la macchina virtuale è pienamente compatibile con qualunque sistema operativo standard x86, nonché con le applicazioni e i driver dei dispositivi. È possibile eseguire in modo sicuro diversi sistemi operativi e applicazioni simultaneamente su un singolo computer, il quale accede alle risorse necessarie al momento del bisogno.